Due nuovi asili nido a Modica Alta e Frigintini

Inserisci qui il Sottotitolo

Il Comune di Modica ha partecipato ad un bando del PNRR per la realizzazioni di due asili nido a Modica Alta e a Frigintini. Le strutture ospiteranno 30 bambini a Modica alta e 20 a Frigintini. L’importo per la realizzazione della struttura, che sorgerà in via Don Minzoni, adiacente alla Scuola De Amicis, è di 2.337.600,00. Per quello di Frigintini in via Gianforma è invece di 1.402.560,00.  “Sono due opere importanti – commenta il Sindaco – per le quali siamo piuttosto ottimisti circa il loro accoglimento. A Modica Alta creeremo una sorta di cittadella degli studi dell’obbligo vista la vicinanza con la De Amicis. Il bambino comincerà il proprio percorso al nido e finirà in terza media. A Frigintini si tratta di un restauro e recupero della struttura già esistente che ospitava l’asilo. Entrambe creeranno anche svariati posti di lavoro in Città oltre che rappresentare un valido aiuto per i genitori che già apprezzano l’operato delle altre strutture cittadine”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Incontro con Enel e Cna per i problemi del centro storico

Inserisci qui il Sottotitolo

Questa mattina nell’aula consiliare di Palazzo S.Domenico il Sindaco, Ignazio Abbate, ha incontrato i rappresentanti della CNA comunale ed i vertici provinciali di Enel con all’ordine del giorno le problematiche legate in particolar modo alle attività commerciali del centro storico. L’incontro è cominciato con un excursus sulle varie iniziative portate avanti dall’Amministrazione Comunale per alleviare le difficoltà affrontate dalle attività in particolar modo negli ultimi due anni. Dall’esenzione Tari a quella per l’occupazione del suolo pubblico all’abbattimento degli interessi passivi. I commercianti hanno esposto ulteriori idee che verranno adesso valutate per studiare altre iniziative. Quindi si è toccato il capitolo relativo ai consumi di energia elettrica e ai disservizi dello scorso anno quando, a causa delle alte temperature e all’aumento esponenziale dei consumi, si erano verificati frequenti distacchi nell’erogazione dell’energia elettrica. Il Comune si è dichiarato disponibile a cedere una porzione di suolo pubblico all’ENEL per la realizzazione di un’ulteriore cabina che possa supportare l’aumento di richiesta di approvvigionamento energetico a seguito del flusso turistico estivo. “Ci tengo a ringraziare particolarmente l’ENEL a partire dai responsabili provinciali Dott.ssa Mazza e Ing. Giliberto e fino ai vertici regionali che non hanno mai fatto mancare il loro supporto alla Città di Modica. Siamo fiduciosi circa la soluzione dei problemi legati all’approvvigionamento elettrico che si sono vissuti l’anno scorso. Inoltre abbiamo ascoltato attentamente le richieste dei commercianti del centro storico per studiare nuove iniziative a loro favore”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

I complimenti alle Forze dell’Ordine dopo gli arresti di domenica

Inserisci qui il Sottotitolo

“I miei complimenti a Polizia e Carabinieri per aver portato brillantemente a termine un’operazione importante che ha sgominato una pericolosa banda criminale che aveva seminato il panico tra i residenti di C.da Mauto e Frigintini”. Così il Sindaco di Modica all’indomani dell’operazione che ha portato alla cattura di cinque malviventi che avevano preso di mira le zone di campagna negli ultimi mesi. “Le Forze dell’Ordine hanno lavorato in maniera certosina per arrivare ad individuare e bloccare i responsabili di queste razzie che avevano riguardato abitazioni private e aziende agricole. A nome di tutti i cittadini li ringrazio per il prezioso lavoro che svolgono ogni giorno per garantire la nostra serenità”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE