Differenziata: Modica premiata a Catania

Inserisci qui il Sottotitolo

Il Comune di Modica è stato premiato oggi dall’Assessore Regionale Daniela Baglieri nel corso della cerimonia organizzata alle Ciminiere di Catania per sottolineare il buon lavoro svolto da alcuni Comuni siciliani in ambito differenziata. Per il 2020 il Comune di Modica ha oltrepassato quota 64% (64,12) ottenendo il riconoscimento da parte dell’Assessorato. Andrà ancora meglio nel 2021 visto che, secondo le stime attendibili, la quota raggiunta che a breve sarà comunicata arriverà a sfiorare il 70%. In quel caso la Regione premierà Modica anche con un cospicuo premio in denaro che verrà investito per il miglioramento del servizio di raccolta rifiuti. A ritirare il premio oggi l’Assessore all’Ecologia, Pietro Lorefice, e il dirigente del settore Enza Di Rosa. “Siamo molto soddisfatti di questo riconoscimento e di quello che ci verrà conferito per il 2021. Sono il frutto del tanto impegno che abbiamo messo noi come amministratori e i cittadini modicani come clienti del servizio negli ultimi anni. Siamo partiti dalle scuole, dalle parrocchie e dai quartieri per stare proprio in mezzo alla gente e creare una cultura ecologista”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Convegno su ZES domani a Ragusa

Inserisci qui il Sottotitolo

Un importantissimo incontro sulle ZES domani, 7 aprile, si terrà presso la Camera di Commercio di Ragusa. Al centro dell’incontro, al quale parteciperanno tra gli altri il Presidente della CAMCOM del Sud Est, Pietro Agen, e l’Assessore Regionale alle Attività Produttive, Mimmo Turano, il futuro delle cinque ZES della provincia di Ragusa, ovvero Modica, Pozzallo, Ragusa, Comiso e Vittoria.  Le Zone Economiche Speciali (ZES) all’interno delle quali le imprese già operative o di nuovo insediamento possono beneficiare di agevolazioni fiscali e di semplificazioni amministrative, ospitano oggi in tutta la provincia centinaia di aziende e si propongono, in un immediato futuro, ad ospitarne altre grazie alle agevolazioni fiscali che garantiscono. “Un appuntamento da non perdere – commenta il Sindaco di Modica – perché si parlerà delle agevolazioni che in alcuni casi arrivano anche ad uno sgravio totale del 100%. In pratica le aziende non dovranno pagare le tasse ma investiranno il corrispettivo dovuto per opere di crescita infrastrutturale. Un’opportunità unica che, sono sicuro, spingerà tante altre imprese ad investire in questo territorio. Per tale motivo invito a partecipare le Associazioni di categoria, i commercialisti e i responsabili delle aziende all’incontro di domani che chiarirà le modalità di funzionamento degli sgravi fiscali grazie alla presenza di personalità autorevoli del settore”.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE