47° concorso nazionale della Bontà Sant’Antonio di Padova. Prima classificata la modicana Carola Maria Scorciapino

Inserisci qui il Sottotitolo

Ieri, l’Assessore Maria Monisteri, insieme all’assessore Giorgio Linguanti hanno voluto incontrare uno degli studenti modello che ha partecipato al 47° concorso nazionale della Bontà Sant’Antonio di Padova. Si tratta della modicana Carola Maria Scorciapino della V classe dell’Istituto Comprensivo “Raffaele Poidomani”, alla quale è stato conferito, il premio per essersi classificata prima nella sezione narrativa del concorso nazionale, organizzato dall’Arciconfraternita di Sant’Antonio, con il patrocinio del Provincia e del Comune di Padova, della conferenza Episcopale Italiana e della Federazione Istituti di Attività Educative. Il tema del concorso “Il mondo che vorrei, racconta a Papa Francesco il futuro che immagini e per il quale vorresti impegnarti”: 1483 opere partecipanti, delle quali 1036 delle scuole primarie, 312 delle scuole secondarie di I grado, 105 delle scuole secondarie di II grado, 23 Multimediali di singoli o gruppi, 7 fuori concorso, provenienti da 53 Comuni, di 42 Province in 17 Regioni coinvolgendo 71 diverse istituzioni educative. Parole di orgoglio sono state espresse dagli assessori, i quali si sono compiaciuti con Carola per quello che è riuscita a ottenere, che la proietterà, con molta probabilità, in un percorso futuro di grandi attese. Siamo orgogliosi che una giovane modicana possa portare alto il nome della Città di Modica.  Grazie anche ai genitori che con i loro sacrifici sono riusciti a dare un’impronta importante per raggiungere questo traguardo. L’augurio che tanti altri giovani, possano riuscire a raggiungere traguardi importanti come quello di Carola, perché come hanno dichiarato la dirigente scolastica, Concetta Spadaro e le insegnanti Patrizia Petriliggeri, Yvelise Sparacino e l’Asacom, Loredana Scifo, bisogna sempre di più credere e puntare sui giovani, perché rappresentano il nostro futuro.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Nominato il Commissario straordinario dopo le dimissioni del Sindaco Abbate

Inserisci qui il Sottotitolo

Sarà Domenica Ficano, il commissario straordinario che guiderà il comune di Modica, dopo le dimissioni del Sindaco Ignazio Abbate, avvenute lo scorso mese di maggio. Incaricata dal Presidente della Regione Nello Musumeci, la dottoressa Ficano, con qualifica di Segretario Generale, guiderà il comune di Modica fino alla prima tornata elettorale utile. Il neo commissario straordinario, che s’insedierà nei prossimi giorni, aveva svolto il ruolo di segretario generale in vari comuni siciliani oltre a Bagheria e Castelbuono. Le congratulazioni e gli auguri di un proficuo lavoro giungano alla dottoressa Ficano da parte dell’Amministrazione comunale, dalla presidenza del Consiglio e di tutti i consiglieri comunali.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Modica tra i 49 comuni riconosciuti “Ente Plastic Free”

Inserisci qui il Sottotitolo

Il Comune di Modica è stato inserito nella valutazione di oltre 450 Comuni per il riconoscimento di Ente “Plastic Free”. La cerimonia ufficiale si è tenuta sabato 4 giugno nel Salone dei 500 di Palazzo Vecchio a Firenze, con il patrocinio della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica e del Comune di Firenze. La premiazione ha l’obiettivo di avvicinare le istituzioni alle tematiche ambientali, evidenziando il loro impegno per il Pianeta. I criteri di valutazione si sono basati su 5 pilastri fondamentali come la lotta contro gli abbandoni illeciti, la sensibilizzazione del territorio, la collaborazione con l’associazione, la gestione dei rifiuti urbani e le attività a favore dell’ambiente, organizzate durante l’anno. Tutti requisiti che hanno permesso di classificare i Comuni su 3 livelli di virtuosità: 1, 2 o 3 tartarughe. Sono stati valutati oltre 450 Comuni, premiandone ben 49 con il trofeo a forma di tartaruga e l’attestato di virtuosità. I complimenti da parte dell’Associazione “Plastic Free” a tutte le amministrazioni che si sono impegnate in termini di sostenibilità #ambientale. Non possiamo che essere orgogliosi come città – ha dichiarato l’assessore Lorefice – per questo ennesimo riconoscimento che quest’amministrazione ha ottenuto, perché certifica ancora una volta che Modica è una Città che rispetta l’ambiente e tutto ciò non può che renderci orgogliosi e motivati.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE