Rinviata per motivi tecnici la disinfestazione notturna del 24.06.2022 al 1.07.2022

Inserisci qui il Sottotitolo

L’intervento di disinfestazione notturna programmata per il 24.06.2022 non è stato effettuato per la mancata funzionalità dell’atomizzatore all’inizio delle operazioni. L’intervento è stato posticipato al 1.07.2022.

Queste le zone interessate:

Dalle ore 00:00 alle ore 05:00 del 01/07/2022:  Cimitero Comunale C.da S. Antonio Piano Ceci, Via Mantegna Idria, Via S. Benedetto sino intersezione con la Via Modica-Ragusa,                               Via S. Benedetto, Via Dente Crocicchia, C/da Piano Ceci, Via Pluchino, C.da Scardacucco,                              Via Dente Crocicchia, (Zona Dente) Via Ruffino, Via R. Cascino, Via D. Chiesa, Via G. Modica, Via Oberdan, Slargo XI Febbraio, Via XXIV Maggio, Via Nazzario Sauro sino al Boccone del Povero,  Via Battisti, Via Nuova S. Antonio, Via M. Pulino, Via Stazione Zona Stazione Ferroviaria, Via V. Veneto, Via Fiumara, impianto di depurazione di c.da Fiumara, a proseguire sino alla chiesa, Viale  M. D’Oro,  P.zza C. Rizzone, Via V. Veneto, Via Tirella sino al Ponte                    S. Giuliano, Via Mercè, Via Gerratana sino al Ponte Passo Gatta, Viale Quasimodo, C.so Umberto, P.zza C. Rizzone, P.zza Campailla, Quartiere San Paolo, C.so Garibaldi, Via Napoli,  C.so Umberto.

La cittadinanza è invitata a non irrigare area a verde, prati o quant’altro, nel giorno della disinfestazione al fine di non vanificare l’efficacia del prodotto utilizzato e rendere inutile l’intervento.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Disservizi idrici in alcune zone del Quartiere S. Cuore

Inserisci qui il Sottotitolo

Potranno registrarsi inconvenienti nell’erogazione idrica dal Pozzo “Pozzillesi” che alimenta il serbatoio “Sacro Cuore”, a seguito dello stacco programmato dell’energia elettrica da parte di ENEL nella giornata di martedì 21/06/2022 dalle ore 8.00 alle ore 16.00. Il Disservizio interesserà le Vie Modica Sorda, Tirella e parte di Via Rocciola Scrofani.

La situazione dovrebbe normalizzarsi nel corso della stessa giornata a conclusione dell’intervento.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

Da oggi scatta il divieto di conferimento del secco non riciclabile.

Inserisci qui il Sottotitolo

Entra da oggi in vigore l’ordinanza emessa dal Commissario Straordinario che vieta a tutte le utenze, senza alcuna distinzione, il conferimento dei rifiuti costituenti, la frazione del “secco non riciclabile” nel cassonetto grigio delle postazioni stradali dislocate su tutto il territorio comunale, fino a nuova disposizione. Inoltre, l’ordinanza, vieta a tutte le utenze, senza alcuna distinzione, il conferimento della frazione del “secco non riciclabile “ nei cassonetti/carrellati adibiti alla raccolta delle altre tipologie di rifiuti differenziati (quali imballaggi di plastica e metalli, imballaggi in carta e cartone, imballaggi in vetro, frazione organica).

Il provvedimento si è reso necessario a causa della sospensione dei conferimenti presso l’impianto di discarica ubicato in Motta Sant’Anastasia (CT), conseguentemente alla Sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, Sezione Staccata di Catania, che ha annullato il provvedimento autorizzativi dell’impianto. La SRR ATO 7 Ragusa, non disponendo di previsioni temporali certe per un’eventuale riapertura a breve dell’impianto OIKOS S.p.A.,ha immediatamente interrotto i conferimenti dei Comuni Soci presso l’impianto del TMB di Cava dei Modicani in Ragusa dal 15.06.2022 ad oltranza.

Tutti i cittadini a tutela della salute pubblica e a salvaguardia della salubrità ambientale e della incolumità pubblica, fino a nuova disposizione, sono invitati a non conferire il secco non riciclabile  nelle postazioni stradali per non incorrere nelle sanzioni previste per trasgressori. Tutte le utenze domestiche e non domestiche sono invitate ad osservare al massimo le regole della raccolta differenziata al fine di ridurre al minimo la frazione del secco non riciclabile. Si confida nella massima collaborazione da parte di tutti i cittadini.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE